SMOLLERI DI PORFIDO TRENTINO
Gli smolleri di porfido sono l’unico prodotto tra quelli da pavimentazione esterna che si posa con la faccia a spacco a vista quindi la parte ruvida sostanzialmente sarà il piano di calpestio. Questo sistema a fatto si che gli smolleri di porfido siano diventati uno dei prodotti principali che si utilizzano per la pavimentazione di strade o camminamenti in salita, la sua faccia particolarmente scabrosa offre un’ottimo grip alle ruote delle macchine e per chi cammina senza essere troppo d’impaccio causando il rischio di inciampare, particolarmente utilizzati nei centri storici. Questo manufatto è anche impiegato per fare i rivestimenti in verticale, muri muretti piuttosto che pilastri e pareti, come descritto nella pagina dei rivestimento le applicazioni di questo prodotto sono molteplici, tutto sta all’estro del posatore.
Tipologie di prodotto
Per gli smolleri esistono due principali geometrie di posa a pavimento e più precisamente:
- Posa a file parallele
- Posa a spina di pesce
- Posa a tutta larghezza di carreggiata
- Posa a strisce per corsie carreggiabili
Scheda tecnica
Gli smolleri sono divisi in due principali categorie, da rivestimento e da pavimento:
- Smollero da cm 4/6 di profondità e cm 3/7 di spessore – peso da 120 a 140 kg/mq
- Smollero da cm 8/13 di profondità e cm 3/10 di spessore – peso da 180 a 200 kg/mq
Smolleri ecologici
Il processo di produzione degli smolleri della ditta Progetto Porfido Snc di Avi Luca è certificato con la Dichiarazione Ambientale di Prodotto. Questa certificazione è stata ottenuta attraverso la metodologia della Life Cycle Assessment seguendo le linee guida della PCR 2009:09 UN CPC code 15120 Group 15: Stone sand and clay.
Perché gli smolleri
Gli smolleri di porfido trentino come già detto sono un prodotto indicato per la pavimentazione di strade e camminamenti in salita dove serve una buona aderenza. La particolare resistenza all’usura del porfido fa si che gli smolleri restino sempre con lo stesso grado di ruvidità nel tempo, al contrario di molte pietre in commercio che dopo alcuni anni si consumano diventando lisce e pericolose. Questo è sicuramente uno dei motivi per il quale scegliere gli smolleri di porfido trentino.
Destinazione d’uso
Gli smolleri sono particolarmente indicati per pavimentare strade di accesso ai garage oppure camminamenti ripidi magari sul retro della casa dove il sole arriva poco o mai… questo prodotto è fatto appositamente per offrire una maggior aderenza a chi transita a piedi o in automobile, la particolare ruvidità delle coste tranciate del porfido a spacco sono l’ideale per questo scopo. Nonostante la superficie scabrosa comunque il pavimento rimane pulito e di facile manutenzione.
Note tecniche di posa
SOTTOFONDO: normalmente si fa con magrone in calcestruzzo armato con reti oppure massicciata o terreni stabilizzati, in ogni caso il sottofondo viene predisposto sotto il livello finito con già le pendenze minime del 1,5 %.
ALLETTAMENTO: normalmente sabbia impastata con cemento nelle giuste dosi
SIGILLATURA: di solito boiacca cementizia o semplicemente sabbia
PER ALTRE INFO vai a WWW.PORFIDO.ME
PRODUZIONE E POSA IN OPERA SENZA INTERMEDIARI
Preventivo smolleri
Per avere un preventivo di fornitura e posa in opera di prodotti di porfido contattaci, sarà nostra premura risponderti nel più breve tempo possibile
CHIAMA ORA
per informazioni sulla posa in opera