COSTRUZIONE MURI CON IL PORFIDO

Muri e muretti con porfido e altre pietre

tabella lavori porfidoLa costruzione di muri e muretti di cinta è una delle nostre specializzazioni. Come per il rivestimento in verticale anche per costruire muri ci vuole una certa pratica e molta esperienza.

Muri

Normalmente i muri possono essere fatti in cemento e poi rivestiti con qualsiasi prodotto di porfido o altra pietra. Possono essere costruiti direttamente con le pietre o porfido che sia e infine solo per pochi la realizzazione di muretti totalmente a secco senza l’ausilio di cemento o altro collante.

Fondamenta

Sicuramente come base di partenza indipendentemente quale sia il tipo di muro si dovrà realizzare una buona fondamenta, nei primi due casi sarà in cemento magrone con gabbia in ferro di dimensioni adeguate, lasciando i richiami per l’armatura in verticale. Per i muri a secco si dovrà fare una fondamenta con sassi di grosse dimensioni (maggiori di quelli che saranno i sassi per costruire il muro stesso).

Rivestimento

Per il rivestimento di muretti come già anticipato alla pagina rivestimenti si può spaziare su una vasta gamma di prodotti, diversamente per la costruzione diretta del muro si dovranno utilizzare pietre con un certo spessore. Normalmente da 8/10 cm in su proporzionalmente alla larghezza del muro e dal numero di facce a vista, questo perché ogni pietra sarà posizionata in verticale e poi sarà riempito lo spazio dietro con la malta. La malta dovrà essere costipata bene e proprio in questo frangente se una pietra è troppo sottile rischia di muoversi compromettendo la stabilità anche delle altre.

Rifiniture

Anche un muro costruito può avere due rifiniture diverse, con fughe stuccate oppure con fuga a secco. Per la costruzione di muri completamente a secco si avrà ovviamente una finitura grezza a secco. Il completamento a regola d’arte di un muretto di cinta si avrà con la copertura sopra, la copertina ha una funzione estetica ma soprattutto funzionale di protezione al muro stesso.

I prodotti in pietra per costruire muri

I prodotti in pietra per costruire muri e muretti dovranno come già scritto sopra avere come caratteristica di base uno spessore che parte da un minimo di 8/10 cm in su.

Diverse soluzioni

Quindi partendo da questa caratteristica, nel porfido troviamo gli smolleri, il tranciato e il bugnato, molto spesso vengono utilizzati dei sassi grezzi principalmente per una questione di prezzo e comunque se lavorati bene avranno l’aspetto finale di un rivestimento a opera incerta.

Altre pietre

Altre pietre naturali molto utilizzate per costruire muri sono il granito nelle varie tipologie e colori, le pietre calcaree, biancone, verdello e rosso, tutte queste pietre si trovano informi per costruire muri ad opera incerta oppure squadrate i varie dimensioni per un muretto costruito a file dritte.

colonna sasso calcareo giallo verdello

Contattaci

Se sei interessato ad un rivestimento con il porfido scrivici una e-mail, saremo lieti di aiutarti…

rivestimento smolleri muri copertine
muro a secco
rivestimento sassi bianchi copertine
rivestimento tranciato muri copertine

Scrivi per un preventivo

per ulteriori informazioni non esitate a contattarci, siamo a completa disposizione anche per preventivi e sopralluoghi senza impegno.

Pietre Trentine Progetto Porfido Snc